Napoletana verace, è da tutti ricordata per lo storico tormentone del "Piripi" nel film di Leonardo Pieraccioni "Il Ciclone" (1996), che l'ha resa nota al grande pubblico.
I suoi esordi risalgono alla fine degli anni '80, sia sul piccolo schermo, dove ha condotto il programma La Tv delle Ragazze, che al cinema, nel film "Rimini Rimini - Un anno dopo" (1988).
Ha interpretato soprattutto ruoli comici.
In un'intervista ha dichiarato che il suo più grande sogno sarebbe quello di essere capace di parlare tutte le lingue del mondo.
Appassionata di cucina, ha partecipato a una puntata di Masterchef Italia presentando una Mystery box legata, ovviamente, alla cucina del Sud Italia.
Madre di due figli, ha dichiarato: «Io sono la Merkel: paletti belli alti, divertimento in abbondanza ma lo studio prima. Mai amica loro: non voglio sapere tutto, mi basta l'importante. Pretendo rispetto assoluto. È un inganno, che le attrici siano libertine. Io poi davvero mi disinibisco solo sul lavoro».
In un'intervista nel 2019 ha rivelato che lavorare con Klaus Kinski nel film "La vita di Paganini" del 1989 è stata un'esperienza traumatizzante perché l'attore era molto violento e prepotente.