Figlio di una campana e di un laziale di provincia, vive da sempre a Roma.
Ha debuttato a soli 12 anni recitando al Teatro delle Muse di Roma.
Dopo anni di fruttuose esperienze teatrali, ha esordito al cinema in Roma Paris Barcellona (1990).
Gli anni '90 sono stati per lui un decennio ricco di partecipazioni sul grande schermo.
Grazie a Mario, Maria e Mario (1993), diretto da Ettore Scola, ha guadagnato il Premio De Sica e il Sacher d'oro.
Il ruolo da protagonista ne Il giudice e il ragazzino (1994) gli ha fatto vincere un Efebo d'oro e persino un Donatello.
Dalla fine degli anni '90 ha iniziato a lavorare soprattutto per il piccolo schermo.
Il personaggio del dottor Lele Martini nella fortunata serie TV Un medico in famiglia lo ha reso popolare presso il grande pubblico.
Ha fondato una scuola di recitazione, chiamata Percorsi d'attore.
Nel 2014 ha pubblicato un libro autobiografico, Ti ricordi la casa rossa? - Lettera a mia madre, nel quale ha raccontato la difficile esperienza dell'assistere sua madre, affetta dal morbo di Alzheimer, negli ultimi anni di vita.
Nel 2017 ha prestato la sua voce per il documentario Il Giudice di Cannittì, trasmesso da Rai Storia.
Tifa Roma.
Ha una cagnetta di razza Cavalier King, di nome Giorgina.